Donne e uomini ottengono gli stessi risultati nei difetti condrali del ginocchio grazie a Scaffold a base di aragonite

Un recente articolo pubblicato su Healio, piattaforma di informazione per professionisti del settore medico, mette in luce i risultati di uno studio coordinato dalla Prof.ssa Elizaveta Kon sull'utilizzo di uno scaffold a base di aragonite per il trattamento dei difetti condrali al ginocchio. Lo studio, che ha coinvolto 251 pazienti, ha confrontato questa innovativa tecnica con la microfrattura e il debridement tradizionali, dimostrando risultati significativamente migliori rispetto ai trattamenti convenzionali, sia negli uomini che nelle donne.

In particolare, le donne hanno mostrato esiti uguali o addirittura migliori rispetto agli uomini: un dato sorprendente, poiché generalmente la letteratura riporta risultati peggiori sulle pazienti di sesso femminile. Le valutazioni con risonanza magnetica a 24 mesi confermano un tasso di riempimento del difetto superiore all'86% sia per uomini che per donne nel gruppo trattato con scaffold, contro percentuali molto inferiori nel gruppo tradizionale.

Leggi l'articolo completo su Healio (in inglese)