Un trauma che può accadere durante la vita dello sportivo è rappresentato dalle lesioni dei tendini, che possono manifestarsi anche attraverso infiammazioni o varie alterazioni. Gli sportivi, in particolare quelli che praticano attività agonistica o sport di resistenza come la maratona, sono soggetti a un notevole sovraccarico dei tendini. Questo è particolarmente vero per coloro che si dedicano a sport che implicano salti, i quali mettono a dura prova il ginocchio e i tendini ad esso collegati, ma anche gli altri tendini del corpo.
Per affrontare le tendinopatie, esistono diverse possibilità di trattamento. Tra queste, si possono utilizzare strumenti della medicina rigenerativa, come i concentrati piastrinici e le cellule staminali. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che il trattamento delle lesioni tendinee richiede un approccio integrato. È essenziale combinare le tecniche infiltrative con quelle rigenerative, accompagnate da un programma di riabilitazione adeguato e da una sospensione dell'attività sportiva.
È importante ribadire che non esistono infiltrazioni miracolose in grado di risolvere completamente il problema. La questione deve essere affrontata in modo globale, considerando non solo il gesto sportivo e la riabilitazione, ma anche il corretto svolgimento del gesto stesso. Solo così si può garantire un recupero efficace e duraturo per gli sportivi.